lunedì 18 novembre 2024

... Sinner "The Best" ...

Volete sapere perché tutti amano Sinner? Ieri sera, mentre tutto il mondo lo stava celebrando per la vittoria nelle ATP Finals di Torino, Jannik ha interrotto il suo discorso per rivolgere un pensiero speciale a Carlos Bernardes, l’arbitro brasiliano che andrà in pensione a fine anno: “Scusate, vorrei dire qualche parola per Carlos… non lo vedo, forse se n'è già andato… ah eccolo, grazie. Quarant'anni di arbitraggio, una carriera straordinaria. Potresti essere ancora in Coppa Davis, ho sentito. Io e Taylor ci siamo sentiti privilegiati di far parte del tuo ultimo viaggio nell'ATP. Grazie mille". 
Capite? 
 Proprio nel momento in cui tutti i riflettori erano su di lui per essersi preso anche le Atp Finals, il torneo dei “maestri”, e proprio a casa sua, a Torino, con tutto il pubblico italiano che lo applaudiva, Jannik ha voluto dare un po’ di quella luce anche a un arbitro che stava andando in pensione. Ecco perché non si può non voler bene a Sinner. Secondo gli esperti ha già raggiunto una popolarità superiore a quella di qualsiasi calciatore attualmente in attività. E il motivo è proprio questo: perché oltre a essere un talento straordinario, dimostra ogni giorno di non essersi mai montato la testa. È un ragazzo sempre educato, gentile, rispettoso, perbene. Jannik è così, esattamente come lo vediamo. Un martello ingiocabile per gli avversari in campo, un esempio di classe e sportività fuori dal terreno di gioco. 
Un modello per tutti i ragazzi che si vogliono avvicinare a questo sport. 
Ed è tutto nostro. 

#sinner #ATPFinals #AtpFinals2024 #sinnerfritz #janniksinner #sinnermania
Può sembrare un'esagerazione, ma si può anche guardare al di là della convenzione di questa immagine. E decretare che Sinner, laureatosi ieri Maestro dei Maestri vincendo le Nitto ATP Finals, ha indubbiamente portato lustro alla nostra città, Torino, accendendo su essa un fascio di luce internazionale e nazionale attraverso i media (non si vedeva il tennis in chiaro in prima serata da secoli) e attraverso la sua particolare capacità di attrarre interesse e seguito. Quest'anno, grazie alla sua presenza alle ATP come numero 1 della classifica, la manifestazione ha attirato un pubblico record di oltre 183.000 spettatori, con tutte e 15 le sessioni di gioco esaurite sulle 15 in programma. Questo ha portato l'ATP e la FITP ad annunciare, tramite un comunicato congiunto, che le ATP Finals resteranno in Italia fino al 2030 (e per ora, come già si sapeva, fino al 2025 a Torino). E finché "l'alieno" Sinner continuerà a giocare così, sicuramente il suo successo sarà anche quello delle città che lo ospiteranno. Il Sindaco Stefano Lo Russo chiederà che venga concessa a Jannik Sinner la cittadinanza onoraria a Torino.

Nessun commento:

Posta un commento